Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

WELFARE, VITTIMBERGA (INPS): NECESSARIO EQUILIBRIO TRA VITA LAVORATIVA E PENSIONE, ANZIANO È RISORSA PER SOCIETÀ

Roma, 12 mag – “È necessario trovare fin dal momento dell’entrata nel mondo del lavoro una dimensione di sostenibilità che porti poi a pensioni dignitose e a una vita piena in quell’età che fortunatamente diventa sempre più lunga”. Lo ha dichiarato Valeria Vittimberga, Direttore Generale INPS, a margine del suo intervento al convegno “Future – Economia, Longevità e Salute”, organizzato da The European House – Ambrosetti e in corso oggi a Roma, presso Palazzo Wedekind, ai microfoni di 9 Colonne.

Nel suo intervento, Vittimberga ha sottolineato come la sfida demografica richieda un ripensamento complessivo  del welfare, che non si limiti all’equilibrio del sistema previdenziale ma consideri tutto il ciclo di vita della persona. “La ricetta della sostenibilità deve guardare all’equilibrio intergenerazionale e alla sostenibilità lungo tutto il percorso lavorativo, puntando su carriere continue, salari dignitosi e sistemi di uscita dal lavoro graduali e sostenibili”, ha aggiunto. Un tema centrale per Vittimberga è anche il ruolo attivo degli anziani nella società: “L’anziano non può essere visto soltanto come un peso sulle spalle della collettività: è una risorsa importante per la Silver Economy, che rappresenta una parte non trascurabile del nostro PIL, e continua a offrire un contributo fondamentale attraverso volontariato e sostegno familiare”. (alp)

(© 9Colonne - citare la fonte)